231996b397d2b0f10e1482a06426578486d345f2

Lac2Lab srls
I contenuti presenti in questo sito web e sul blog sono Riproduzione riservata
P.Iva - C.F. 03954241208| Bologna - REA BO-558372 | Cap. soc. € 2'500,00 int. vers. | PEC lac2lab@pec.it

© Copyright 2020 - All rights reserved

b16dd71c16a368afa0fda0da79729bbe5769823e

COSA FACCIAMO

Lac2Lab è specializzato nella trasformazione di latte in via di scadenza, scarto proveniente dai grandi retailers e produttori altrimenti destinato allo smaltimento, in siero da utilizzare come nutriente per colture cellulari al fine di sostituire il Siero Fetale Bovino (FBS)

LA RIVALORIZZAZIONE È IL NOSTRO OBIETTIVO

Il lattiero caseario è il primo settore per spreco alimentare: si stima che
circa il 20% del latte prodotto venga sprecato.

A livello mondiale si stima che il latte gettato sia pari a 116 milioni di tonnellate l'anno.

Il latte invenduto, in scadenza o scaduto, è una materia prima ancora ricca di nutrienti che può essere convertita in nutrimento per cellule coltivate in laboratorio o in bioreattori.

In questo modo viene creato valore a partire da uno scarto, proveniente dai grandi retailers e produttori e destinato allo smaltimento, allineandosi ai principi delle 3R:

Replace, Reduce and Refine

LAC2LAB STANDARD SERUM

Attraverso un processo innovativo, il latte in via di scadenza viene trasformato in Lac2Lab Standard Serum (LSS), un siero da utilizzare come nutriente per colture cellulari al fine di sostituire il Siero Fetale Bovino (FBS).


Tale soluzione agevola le fasi di R&D e produzione rendendole economicamente più accessibili.

0fe2be0f26b6daa67d493e1bd0c7ac8fda571d19

VANTAGGI

Il Siero Fetale Bovino, l'additivo più comune nell'ambito Life Science, presenta una serie di problematiche legate alla sfera etica, qualitativa ed economica. L'FBS infatti è ottenuto a partire dal sangue di feti bovini durante il processo di macellazione; si stima che ogni anno nella produzione dell'FBS siano impiegati circa 2’000’000 di feti bovini. Inoltre, l'FBS è caratterizzato da un'alta variabilità tra un lotto e l'altro e da una disponibilità variabile che ne fa oscillare continuamente il prezzo.

Lac2Lab si propone come alternativa etica e innovativa nel campo della ricerca scientifica.

2462e23a8c4ea02d96427caeee71071855f47b5c
d9b3fa487e2054acffbd270bdf0e6670715562c9
c930650d9ea2fb536cd54c57352b0cb328e467c7

ETICA

QUALITÀ

COSTO

Lac2Lab realizza un prodotto che non prevede lo sfruttamento animale

Il controllo sulla provenienza della materia prima e sulla qualità del finito rendono il prodotto conforme agli standard  richiesti

Il Lac2Lab Standard Serum agevola lo sviluppo scientifico riducendo i costi per l'utilizzatore

IL FLUSSO DA MATERIA PRIMA A PRODOTTO FINITO

052fd190197c8267e1f6b84ebf35ef64fcb11139

SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO


facebook
linkedin

Lac2Lab srls
I contenuti presenti in questo sito web e sul blog sono Riproduzione riservata
P.Iva - C.F. 03954241208| Bologna - REA BO-558372 | Cap. soc. € 2'500,00 int. vers. | PEC lac2lab@pec.it

© Copyright 2020 - All rights reserved